Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Agenzia Entrate 2022-23: 5250 assunzioni

Pubblicato il 4 Ottobre 2022 - 18:00

Agenzia Entrate 2022-23: 5250 assunzioni

Agenzia Entrate 2022-23: 5250 assunzioni. Il piano del fabbisogno del personale per l’Agenzia prevede altre procedure concorsuali entro il 2022 e nel 2023.

L’Agenzia delle Entrate con un comunicato sul proprio sito informativo ha informato che è stato predisposto il piano dei nuovi concorsi sulla base del fabbisogno triennale di personale. Tra il 2022 e il 2023 sono in programma ben 5.250 assunzioni di assistenti e funzionari, per alcuni dei quali sono già in corso le procedure concorsuali.

Ad esempio è partito il bando per il reclutamento di 900 assistenti geometri e periti edili per l’area Territorio per il quale le domande devono essere presentate entro oggi 23 settembre.

Per l’area Territorio, è in programma anche il reclutamento di 130 funzionari tecnici (ingegneri e architetti iscritti ai relativi albi nella sezione A).

Nuovo concorso Agenzia 2500 funzionari

Negli ultimi mesi del 2022, sarà bandito un concorso che porterà all’assunzione di 13 assistenti per gli uffici dell’Agenzia situati in provincia di Bolzano, ma non sarà l’unico bando ad essere pubblicato.

Sempre entro fine anno partiranno le procedure di concorso per il reclutamento di 2500 funzionari, laureati sia nelle materie economiche e giuridiche che in ingegneria, a seconda del profilo prescelto

60 assistenti informatici con diploma di scuola secondaria di secondo grado, dovranno, tra l’altro, fornire supporto agli utenti nell’accesso alle applicazioni informatiche, monitorare e risolvere i malfunzionamenti del sistema e occuparsi degli adempimenti connessi alla sicurezza Ict.

Dovranno avere inoltre conoscenze concernenti di sicurezza informatica, le principali minacce informatiche tecniche e umane, le contromisure organizzative e tecnologiche e la risoluzione degli incidenti.

1644 funzionari, con vari profili.

L’Age andrà ad assumere funzionari con specializzazione di tributario, di fiscalità internazionale e di protezione dei dati personali. Non solo anche di controllo di gestione. Per maggiori dettagli sarà necessario attendere i bandi. Ormai però è certo che tra il 2022 e il 2023 sono in programma ben 5.250 assunzioni di assistenti e funzionari.

Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura