Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Concorsi AIFA 2022: aumentato il contingente delle assunzioni

Pubblicato il 9 Ottobre 2022 - 13:00

Concorsi AIFA 2022: aumentato il contingente delle assunzioni

Concorsi AIFA 2022: aumentato il contingente delle assunzioni. L’Aifa ha deciso di assumere 40 candidati entro fine 2022, come stabilito anche dal decreto Mille Proroghe che ha aumentato il contingente delle assunzioni.

La grande novità è che èer reclutare le risorse, da assumere saranno banditi nuovi concorsi pubblici per titoli ed esami, è prevista anche la possibilità che le prove del concorso AIFA si possano svolgere in maniera del tutto telematica.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione, visto che le prove telematiche, post covid, sono state completamente soppiantate, dalle prove fisiche. Tuttavia, per avere maggiore certezza su come avverranno realmente le prove è necessario aspettare la pubblicazione del bando. (Segnaliamo che ci sono molti concorsi in uscita, come al MIT E DSGA)

Cos’è l’AIFA?

L’AIFA, o Agenzia italiana del farmaco, come possiamo vedere sul sito ufficiale, è un ente di diritto pubblico, competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Italia. Essa, opera in autonomia, trasparenza ed economicità, sotto la direzione e la vigilanza del Ministero della salute.

Nono solo, di coadiuva anche con il Ministero dell’economia e delle finanze, oltre a realizzare al proprio interno l’intero processo decisionale. Lo fa, garantendo così l’unitarietà del sistema farmaceutico e l’equità nell’accesso ai medicinali quali strumenti di tutela della salute.

Insomma, l’AIFA governa la spesa farmaceutica, in stretto rapporto con le Regioni e l’industria del settore, perseguendo l’equilibrio economico nell’ambito del tetto di spesa stabilito annualmente dallo Stato.

L’Aifa e i prossimi Bandi messi a concorso

L’Aifa ha deciso di assumere 40 candidati entro fine 2022, come stabilito anche dal decreto Mille Proroghe che ha aumentato il contingente delle assunzioni.

Concorsi che andranno a coprire determinati ruoli: – 25 unità di Area III, posizione economica F1, del comparto funzioni centrali; – 5 unità di Area II, posizione economica F2, del comparto funzioni centrali; – 10 dirigenti sanitari.

Per reclutare le risorse, da assumere saranno banditi nuovi concorsi pubblici per titoli ed esami, è prevista anche la possibilità che le prove del concorso AIFA si possano svolgere in maniera del tutto telematica.

Coloro i quali vogliono partecipare alle future assunzioni dell’AIFA, dovranno attendere l’uscita dei bandi pubblici prevista entro i prossimi mesi del 2022. Per questo consigliamo di attivare il nostro sistema di notificazione per non perdere le news sulla pubblicazione del bando.


Condividi adesso


Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura