Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Ministero Giustizia: nuove assunzioni in arrivo

Pubblicato il 9 Ottobre 2022 - 11:00

Ministero Giustizia: nuove assunzioni in arrivo

Ministero Giustizia: nuove assunzioni arrivo. Il Ministero della Giustizia si prepara a bandire altri concorsi pubblici per permettere il buon funzionamento degli uffici giudiziari.

Il PIAO del ministero della giustizia riporta quanto segue: “Il documento è fisiologicamente connotato dalla possibilità di continua rimodulazione. Il fine è quello di accordare l’azione amministrativa con esigenze sopravvenute e non prevedibili a priori. 

Infatti, è declinato, pur nella manifesta unitarietà della visione d’insieme,  alla copertura delle significative vacanze di organico. E delle concrete prospettive di azione amministrativa, tenendo conto delle peculiarità proprie delle quattro distinte articolazioni del Ministero deputate alla gestione del personale”.

Prossimi i Bandi di concorso.

Oramai prossimi alla pubblicazione, i nuovi Concorsi Ministero Giustizia come preannunciato dal DPCM del 22 luglio 2022, è prevista la pubblicazione di bandi per un numero cospicuo di posti tra il 2022 e il 2023.

I posti riguardano tutti i dipartimenti della giustizia. Dovrebbero essere circa 1400 posti suddivisi per varie figure professionali. Tali assunzioni serviranno a svecchiare e ampliare l’organico del Ministero. (Oltre al Ministero della giustizia, si preparano all’assunzione anche il Mit e il Miur)

Grazie allo sblocco del turnover nella Pubblica Amministrazione e agli inserimenti autorizzati da diversi provvedimenti emanati dal Governo, anche per le esigenze legate alla realizzazione del PNRR, si sono resi disponibili nuovi posti di lavoro negli uffici giudiziari.

Nuove procedure concorsuali al Ministero della Giustizia

Quest’anno il Ministero della Giustizia ha bandito diversi concorsi per il reclutamento di migliaia di nuove risorse, tra diplomati e laureati, e nei prossimi mesi si prepara ad indire nuove procedure concorsuali per la copertura di altre migliaia di posti di lavoro.

Il decreto PNRR2 autorizza, inoltre, l’assunzione a tempo indeterminato di un numero definito di precari del Ministero della Giustizia entro il 2023. Per ulteriori informazioni leggete questo approfondimento.

In attesa della pubblicazione dei bandi che indicheranno con precisione il numero di posti messi a concorso e le figure concorsuali per le quali si può concorrere, vi consigliamo di seguirci e restare aggiornati.

Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura