ARES, concorsi per 35 assunzioni
Pubblicato il 12 Ottobre 2022 - 20:30

ARES, concorsi per 35 assunzioni. L’azienda Regionale della Salute (ARES) Sardegna ha indetto nuovi concorsi finalizzati a 35 assunzioni mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato. Le selezioni pubbliche sono rivolte a candidati diplomati e laureati e prevedono l’impiego di geometri, ingegneri e assistenti tecnici.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 3 novembre 2022. Vediamo insieme i bandi da scaricare e tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e su come candidarsi alle selezioni.
L’ARES Sardegna ha dunque indetto numerosi concorsi per 35 nuovi posti di lavoro.
Di seguito vi presentiamo i profili professionali richiesti. Vediamo i dettagli. N. 4 posti di assistente tecnico perito industriale elettrico – categoria C.; . 4 posti di assistente tecnico apparecchiature biomediche – categoria C.
n. 4 posti di assistente tecnico perito industriale meccanico – categoria C.; n. 4 posti di assistente tecnico geometra – categoria C. BANDO; n. 4 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere civile – categoria D.
n. 4 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere meccanico – categoria D. BANDO (Pdf 335 Kb); n. 4 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere elettrico – categoria D.
n.7 posti di collaboratore tecnico professionale – ingegnere clinico – categoria D. BANDO (Pdf 334 Kb). Tutti gli interessati a partecipare ai concorsi sono invitati a leggere attentamente i bandi, pubblicati per estratto sulla GU n. 79 del 04-10-2022. (BANDO)
Per partecipare ai concorsi indetti da ARES Sardegna sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
Cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi; godimento dei diritti civili e politici, anche nello stato di provenienza o di appartenenza;
Poi, essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati soggetti a tale obbligo); assenza di condanne penali che impediscono l’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
Inoltre, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; idoneità fisica all’impiego. Inoltre, lauree specifiche in base al profilo.