Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Agenzia delle Entrate, concorso di 5.250 posti per Funzionari e Assistenti

Pubblicato il 13 Ottobre 2022 - 20:00

Agenzia delle Entrate, concorso di 5.250 posti per Funzionari e Assistenti

Agenzia delle Entrate, concorso di 5.250 posti per Funzionari e Assistenti. L’Agenzia delle Entrate bandirà nuovi concorsi ed effettuerà migliaia di nuove assunzioni tra il 2022 e il 2023. L’ente ha reso noto il nuovo programma di pubblicazione dei bandi di concorso per il secondo semestre 2022 e il primo semestre 2023. Le procedure concorsuali sono finalizzate alla copertura di circa 5250 posti.

Concorsi Agenzia delle Entrate 2022/2023

Il nuovo programma di pubblicazione dei bandi di concorso 2022 2023 dell’Agenzia delle Entrate prevede, infatti, l’indizione di nuove selezioni pubbliche per reclutare circa 5250 unità di personale. Si tratta, nello specifico, di concorsi per diplomati e laureati, a seconda del profilo professionale di riferimento. Vediamo in dettaglio quali sono i concorsi Agenzia Entrate già avviati e quelli in arrivo. Partiamo dai concorsi del secondo semestre 2022 e poi vediamo quelli del primo semestre 2023.

1) Concorso per 900 AT in corso

Forniscono e supporto nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare. Titolo di accesso: diploma di geometra o perito industriale. Il bando è uscito, le domande andavano presentate entro il 23 settembre 2022.

2) Concorso per 130 Funzionari Tecnici (in uscita entro 2022)

Curano lo svolgimento degli atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare. Titolo di accesso: iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto.

3) Concorso per 13 Assistenti di Bolzano (in uscita entro 2022)

Svolgono attività di supporto amministrativo, tributario e informatico. Titolo di accesso: diploma, attestato di bilinguismo (italiano-tedesco), certificato di appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici, italiano, tedesco e ladino

4) Concorso Agenzia delle Entrate per 2500 funzionari (in uscita entro 2022)

a. Profilo funzionario tributario – Svolge attività di accertamento fiscale, contenzioso tributario, dichiarazioni fiscali, assistenza ai contribuenti, coordinamento e indirizzo nella lotta all’evasione fiscale. Titolo di accesso: laurea a indirizzo giuridico economico.

b. Profilo funzionario servizi di pubblicità immobiliare – Esegue le formalità e le ipoteche, rilascia ‘ispezione ipotecaria, presidia i procedimenti di volontaria giurisdizione, effettua attività di monitoraggio nei casi di rifiuto o riserva dei conservatori e svolge le attività di acquisizione della documentazione per il miglioramento della banca dati di pubblicità immobiliare. Titolo di accesso: laurea a indirizzo giuridico.

c. Profilo funzionario in attività legale – Possiede conoscenze specifiche in materia di rapporto di pubblico impiego, codice dell’amministrazione digitale, responsabilità amministrativo contabile, protezione dei dati, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, trasparenza, anticorruzione ed è esperto del relativo contenzioso in fase giudiziale, stragiudiziale e davanti alle autorità indipendenti, e nelle procedure di approvvigionamento in attuazione degli obblighi sanciti dal Codice dei contratti pubblici e nella gestione amministrativa e contabile dei contratti d’appalto. Titolo di accesso: laurea di tipo giuridico.

d. Profilo funzionario logistica e approvvigionamenti – Cura lo svolgimento degli atti che presentano elevata specializzazione tecnica, difficoltà e complessità nei processi afferenti all’ambito degli approvvigionamenti e della pianificazione del ciclo degli acquisti. Titolo di accesso: laurea in ingegneria gestionale, civile, edile, industriale, meccanica, energetica, per l’ambientale e il territorio.

5) Concorso per 60 assistenti Informatici (in uscita nel 2023)

Si occupano della gestione operativa e della manutenzione del sistema informatico locale, fornendo supporto agli utenti sia in ambito tecnico (HW) che applicativo (SW). Titolo di accesso: diploma.

6) Concorso per 1644 funzionari (in uscita nel 2023)

a. Profilo funzionario tributario – Svolge attività di accertamento fiscale, contenzioso tributario, dichiarazioni fiscali, assistenza ai contribuenti, coordinamento e indirizzo nella lotta all’evasione fiscale. Titolo di accesso: laurea di tipo giuridico economico.

b. Profilo funzionario in fiscalità internazionale – Ha elevato profilo tecnico specialistico con riguardo alle attività di consulenza giuridica, delle relazioni internazionali e delle attività di cooperazione internazionale. Titolo di accesso: laurea di tipo giuridico economico.

c. Profilo funzionario audit-protezione dei dati personali – Ha conoscenze specifiche in protezione dei dati. d. Funzionario in controllo di gestione – Possiede conoscenze specifiche in economia aziendale, ragioneria, pianificazione strategica, programmazione operativa, budgeting e controllo di gestione.

Le tappe in breve dei concorsi

Le procedure concorsuali saranno avviate in due tranche, cioè una parte entro il secondo semestre 2022 (dicembre 2022) e una parte entro il secondo semestre 2023 (giugno 2023). L’Agenzia ha deciso di presentare i prossimi concorsi che saranno banditi

E i profili ricercati per consentire ai potenziali candidati di conoscere le procedure che saranno avviate e di prepararsi per tempo per affrontare le selezioni concorsuali. Le procedure concorsuali sono per titoli ed esami. Le prove possono comprendere anche quesiti di carattere oggettivo-attitudinale.

Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura