Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Marco Giallini: «Nessuno ti dice più buongiorno»

Pubblicato il 15 Ottobre 2022 - 19:00

Marco Giallini: «Nessuno ti dice più buongiorno»

Marco Giallini: «Nessuno ti dice più buongiorno» L’attore presenta “Il Principe di Roma” alla Festa del Cinema di Roma. Le sue parole sono veramente molto intense.

Marco Giallini parla di Roma. Della città.

Giallini parla, senza giri di parole, di come è nella sua natura. «Ricordo che mio padre, quando ero ragazzino, passava per le vie di Trastevere e i signori, seduti fuori sulle sedie a chiacchierare, si alzavano, e dicevano “buongiorno”, salutavano.

Adesso ormai Roma è morta, non c’è più niente, c’è solo l’ego, la persona che pensa solo a mettersi sui social. Ci hanno fottuto». Così fotografa un momento di grande declino.

Sul film

«Sognavo di fare un personaggio così, mi sono commosso, il finale mi ha toccato», dice Giallini. «Faticoso ma bellissimo e poi – scherza – c’è solo un “li mortacci tua” in tutto il film».

L’attore sottolinea poi il tema della pellicola: «Non è un film sociale, tema trito e ritrito, è un film di redenzione». E di film «esistenziale» parla anche il regista, Edoardo Falcone, che ha scritto il soggetto insieme a Marco Martani.

«Il tema è universale -spiega- e non strettamente collegato all’epoca L’essere umano è convinto di essere immortale, ma ad un certo punto sbatte contro la realtà e si rende conto che non è così».

E sulla romanità, insita nel film, puntualizza: «Non volevamo fare un film di macchiette. Non volevamo contrabbandare la solita romanità, ma dare un po’ di respiro alla romanità vista sempre e solo come coattagine».

La pellicola, spiega dunque Falcone, «è un atto d’amore nei confronti della città». Nel cast tra gli altri anche Giulia Bevilacqua, Filippo Timi, Sergio Rubini e Giuseppe Battiston. Fonte: Il Messaggero

Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura