Samantha Cristoforetti, ammaraggio: si regge già in piedi
Pubblicato il 15 Ottobre 2022 - 16:00

Samantha Cristoforetti, ammaraggio: si regge già in piedi. Le prime foto di Samantha Cristoforetti di nuovo terrestre: sono state scattate sul ponte della nave-appoggio Megan che ha recuperato la navicella Freedom
Samantha Cristoforetti in gran forma
In forma, come riporta Il Mattino, subito capace di reggersi in piedi. Capace di salutare ad ampi gesti. Poi sorrisi e felicità bambina: Ecco Samantha Cristoforetti all’uscita dalla navicella Freedom dopo 170 giorni nello spazio.
E’ stata l’ultima ad essere “estratta” dalla capsula dopo Robert Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins, tutti in ottime condizioni sul ponte della nave appoggio che ha recuperato la capsula.
La trentina arriverà oggi alle 16 a Colonia dove l’attendono il compagno Lionel Ferra, la figlia Kelsi Amel e il figlio Dorian Lev. Nella stessa città sarà affidata al team di medicina spaziale dell’Esa mentre si riadatterà alla gravità terrestre.
Aperto il portellone della navicella, un medico entra e controlla le condizioni dell’equipaggio: i quattro astronauti sono ancora assicurati ai sedili. Dopo 5 orbite la navicella CrewDragon ha ridotto ancora la velocità venendo definitivamente risucchiata, all’altezza di 6mila chilometri, dall’attrazione terrestre.
La capsula è sempre più avvolta da plasma carminio fiammeggiante a 1.600 gradi: una meteora incandescente sullo sfondo dello spazio nerissimo. I colori passano dal rosso carminio all’arancione, poi giallo e infine la navicella è circondata dal celeste del cielo sull’Atlantico.
E poi la velocità cala ancora fino a quando fioriscono in cielo i quattro enormi paracaduti biancorossi: le onde del Pacifico sono là sotto, morbide e fresche.
Navicella Freedom ammarata al largo di Jacksonville, nord della Florida: tutto ok a bordo, la capsula viene recuperata dalla nave appoggio che la isserà sul ponte.
Solo allora usciranno gli astronauti che appaiono comunque in ottime condizioni: Samantha Cristoforetti e gli americani Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins, della Nasa, sono inquadrati dalle telecamere interne della capsula di SpaceX. Prima copertina scrive anche di Concorsi pubblici: PA 20.000 assunzioni.