Inps: 3.900 assunzioni per il 2023. Anche nuovi bandi
Pubblicato il 16 Ottobre 2022 - 20:00

Inps: 3.900 assunzioni per il 2023. Anche nuovi bandi. In arrivo migliaia di nuove assunzioni Inps anche tramite nuovi concorsi pubblici che saranno banditi entro il 2023.
L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha in programma oltre 3.900 inserimenti di personale per il prossimo biennio. Il reclutamento avverrà mediante nuovi bandi di concorso e scorrimento di graduatorie di precedenti procedure concorsuali.
L’Inps sta portando avanti, infatti, dallo scorso anno un importante programma assunzionale che porterà ad un notevole incremento dell’organico nel prossimo biennio, grazie all’assunzione di oltre 3 mila risorse.
A prevederlo è il piano del fabbisogno del personale 2021-2023 dell’ente, che rientra nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) dell’Inps per il 2022-2024 (tutte le informazioni qui). Il documento prevede, nello specifico, il reclutamento di 3.925 unità di personale, di cui 2.374 nel 2022 e 1.551 nel 2023.
Per selezionare le figure da assumere saranno banditi nuovi concorsi Inps per le assunzioni e si procederà allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati o in atto. I nuovi inserimenti serviranno a garantire il turnover del personale e a far fronte a nuovi servizi e responsabilità affidati all’ente previdenziale.
Le assunzioni
14 medici della seconda fascia funzionale – da assumere tramite scorrimento della graduatoria del concorso per 35 medici di seconda fascia già espletato o, in caso di esaurimento della stessa, mediante nuova procedura concorsuale;
45 medici della prima fascia funzionale – da reclutare scorrendo la graduatoria del concorso Inps per 189 medici già espletato o, se esaurita, tramite un nuovo concorso;
8 professionisti tecnico-edilizi di primo livello – da reperire con lo scorrimento della graduatoria del concorso per 38 professionisti tecnico-edilizi di I livello già espletato o nuova procedura concorsuale;
1775 unità di area C, posizione economica C1, di cui: – 335 con profilo informatico – da reclutare tramite scorrimento della graduatoria del concorso per 165 informatici già espletato o nuovo bando se esaurita;
Poi, 532 unità da inquadrare in posizione economica C1, a seguito di progressione verticale. In più, 14 medici della seconda fascia funzionale – da reperire scorrendo la graduatoria del concorso per 35 medici di seconda fascia già concluso o nuovo bando Inps se la stessa è esaurita.
43 medici della prima fascia funzionale – da assumere tramite scorrimento della graduatoria del concorso per 189 medici già espletato o, se esaurita, tramite nuova procedura concorsuale.
8 professionisti tecnico-edilizi di primo livello – da reclutare scorrendo la graduatoria del concorso per 38 professionisti tecnico-edilizi di I livello già concluso o tramite nuovo concorso se esaurita.
1486 unità di area C, posizione economica C1 – da assumere mediante scorrimento della graduatoria del concorso per 1858 consulenti protezione sociale già espletato o nuovo concorso in caso di esaurimento della stessa.