Prefettura, PNRR: 400 assunzioni entro il 2023
Pubblicato il 20 Ottobre 2022 - 12:00

Prefettura, PNRR: 400 assunzioni entro il 2023. Per supportare le amministrazioni locali titolari di interventi del PNRR saranno effettuate nuove assunzioni nelle prefetture per il biennio 2022/2023.
A prevederlo è il decreto infrastrutture e mobilità convertito in legge, che autorizza la copertura di ben 400 posti di lavoro a tempo indeterminato nelle prefetture-uffici territoriali del Governo. Il reclutamento avverrà anche tramite nuovi concorsi pubblici.
Nuovi contratti in prefettura
La legge 5 agosto 2022, n. 108 di conversione del decreto infrastrutture e mobilità 2022 (decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68) autorizza, infatti, il Ministero dell’interno a reclutare con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato 400 unità di personale.
Si tratta di assunzioni aggiuntive rispetto alle normali facoltà assunzionali dell’ente, che hanno lo scopo di garantire il supporto amministrazioni locali titolari di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Gli inserimenti autorizzati riguardano nello specifico le prefetture e gli uffici territoriali del Governo e saranno realizzati entro il 2023.
In pratica il Ministero dell’interno è autorizzato a coprire nel prossimo biennio posti di lavoro per il PNRR all’interno di prefetture e uffici territoriali in più rispetto a quelli programmati in base alla normativa vigente.
Questo importante incremento dell’organico servirà a potenziare la dotazione di personale degli uffici statali impegnati a livello territoriale per garantire la piena e corretta realizzazione dei progetti locali legati al PNRR.
In particolare, le nuove risorse permetteranno di rafforzare le amministrazioni locali negli adempimenti di monitoraggio, controllo e rendicontazione dei finanziamenti, soprattutto in relazione al controllo sul divieto di doppio finanziamento e sui conflitti d’interesse, e all’espletamento dei controlli antimafia.
Le assunzioni nelle prefetture per il PNRR autorizzate per il 2022/2023 sono rivolte a personale da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1. Dunque si tratta di funzionari.
Per coprire i posti di lavoro nelle prefetture per il PNRR autorizzati il Ministero dell’interno potrà bandire nuovi concorsi pubblici e scorrere le graduatorie di procedure concorsuali già espletate, senza il previo svolgimento delle procedure di mobilità.
Dunque nei prossimi mesi potranno essere pubblicati nuovi bandi di concorso per funzionari Ministero dell’interno. A tal fine è autorizzata la spesa di euro 2.624.475 per l’anno 2022 e di euro 31.493.700 a decorrere dall’anno 2023.