Concorso Invalsi, al via il bando per assunzioni a tempo indeterminato
Pubblicato il 21 Ottobre 2022 - 12:00

Concorso Invalsi, al via il bando per assunzioni a tempo indeterminato. L’Invalsi ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori. Facciamo il punto delle opportunità che offre.
L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e Formazione, noto con l’acronimo Invalsi, ha indetto un concorso pubblico per la stipulazione di cinque contratti a tempo pieno e indeterminato.
Il profilo professionale è quello di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca (CTER), individuato nel VI Livello Professionale di cui al D.P.R. n. 171/1991. Si precisa che un posto sarà riservato in via prioritaria ai volontari delle Forze Armate.
Invalsi: il titolo di studio
Il titolo di studio richiesto è un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equivalente per i candidati che lo hanno conseguito all’estero. Ai candidati si richiede anche la conoscenza della suite Microsoft Office e della lingua inglese.
Questi i requisiti generali richiesti: un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti per la messa in quiescenza, l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste, la cittadinanza italiana, europea o di un Paese terzo, ex art 38 del Decreto Legislativo n°165 del 2001.
Il bando richiede anche l’inclusione nell’elettorato politico attivo, la posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare per i candidati di sesso maschile nati fino al 1985.
I candidati non devono, per motivi incompatibili all’impiego prescelto, essere stati dispensati, destituiti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, né aver ricevuto condanne penali.
La selezione pubblica verrà effettuata mediante l’espletamento di due prove scritte e una prova orale. Ai fini del punteggio, verranno valutati anche i titoli presentati. (Ti interessa CONCORSO INPS?)
Per inviare la domanda di partecipazione, è necessario compilare il form online disponibile sul sito INVALSI. I candidati potranno scegliere solo uno dei profili previsti dal bando. Per altri concorsi ti consigliamo di attivare il nostro servizio di notificazione. Non perdere nessuna novità.