Emilia-Romagna, Concorsi pubblici, al via due bandi
Pubblicato il 21 Ottobre 2022 - 13:00

Emilia-Romagna, Concorsi pubblici, al via due bandi. In Emilia-Romagna sono stati indetti due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di personale di lavoro: i dettagli e i requisiti
L’Unione dei comuni dell’Appennino Bolognese ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un’unità di lavoro per ciascun bando. In particolare, si ricerca un Operaio Specializzato – Conduttore Macchine Operatrici Complesse e un Operatore Socio Sanitario.
Profili di concorso in Emilia Romagna
Entrambi i profili professionali sono individuati nella categoria B3. Il primo verrà impiegato presso il comune di Monzuno, mentre il secondo nel servizio Casa Residenza Anziani “Colonie Dallolio”, presso Castiglione dei Pepoli.
Il titolo di studi richiesto nel primo caso è un Diploma di Scuola Superiore di Primo Grado (Licenza Media). Il secondo bando richiede l’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna.
Anche in questo caso, il titolo di studio minimo richiesto per ottenere questo attestato è il Diploma di Scuola Superiore di Primo Grado. Per il primo bando, è richiesta la Patente di guida di Categoria C, mentre per il secondo è sufficiente la patente B.
Questi i requisiti generali dei due bandi: la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché si posseggano i requisiti previsti dall’articolo 38 del Decreto Legislativo n°165 del 2001.
Si richiede, inoltre, l’idoneità alle mansioni previste e l’assenza di condanne penali incompatibili con il lavoro prescelto. Allo stesso modo, i candidati non devono essere stati interdetti, dispensati o destituiti da precedenti impieghi pubblici per motivi non compatibili con l’impiego stesso.
La selezione pubblica del bando per Operai specializzati si terrà mediante l’espletamento di una prova pratica e di una orale, mentre quella del secondo bando prevederà una prova scritta e una orale.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente in via telematica, accedendo alla sezione “Lista delle procedure attive con modalità telematica”, raggiungibile dalla sezione “Bandi di concorso”. Leggi anche qui
La data di scadenza dei bandi, consultabili sul sito dell’Unione dei comuni dell’Appennino Bolognese, è fissata per le 23.59 del 18 novembre 2022. Per altre informazioni sui concorsi si può attivare il nostro servizio di Notificazioni.