Siena: corso gratuito Sviluppo, settore ICT
Pubblicato il 21 Ottobre 2022 - 10:00

Siena: corso gratuito Sviluppo, settore ICT. Si terrà a Siena (Toscana) il corso gratuito “Sviluppo software e realtà aumentata”, rivolto a disoccupati o inattivi che desiderano lavorare nel settore ICT.
Il corso di formazione permette di conseguire la certificazione di competenze e gli attestati di frequenza. È possibile iscriversi fino al 4 novembre 2022. Ecco tutte le informazioni e come partecipare all’opportunità formativa.
Sono aperte, dunque, le iscrizioni al corso “Sviluppo software e realtà aumentata”, un’opportunità formativa totalmente gratuita per coloro che desiderano lavorare nel settore ICT, nella realizzazione e progettazione di soluzioni software.
Finalità del corso organizzato a Siena
Il corso di formazione mira a creare una figura in grado di sviluppare software in base a richieste definite, curandone l’interfaccia e il debugging, fino al testing finale.
Inoltre, il percorso didattico garantisce l’acquisizione di competenze nello sviluppo anche di semplici programmi di AR e VR. I partecipanti potranno così trovare impiego in aziende, come dipendenti, o come autonomi.
Chi può farlo?
Per partecipare al corso gratuito sullo sviluppo di software, a Siena, è necessario possedere i requisiti di seguito indicati: essere disoccupati o inattivi;
Poi, occorre aver conseguito il titolo di istruzione secondaria superiore oppure la qualificazione professionale di livello 3 EQF oppure 5 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento.
Se il numero dei candidati idonei risulta superiore al numero di partecipanti predefinito, sarà effettuata una selezione così organizzata: prova scritta; prova orale; esame del CV. Prenderanno parte al corso di formazione 10 allievi.
Il corso di formazione si svolgerà da novembre 2022 ad aprile 2023, presso Bluinfo Formazione sas, agenzia di formazione con sede a Siena, in via Massetana Romana, 50/A.
La durata del corso è di 210 ore, di cui 63 ore sono di stage, mentre a parte vengono considerati i corsi dovuti per legge di Pronto Soccorso e Antincendio. L’ammissione all’esame finale del corso è subordinata alla frequenza obbligatoria del 70%.
Bluinfo Formazione sas è un’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana che organizza percorsi finalizzati al conseguimento di certificazioni e attestati riconosciuti a livello regionale o nazionale.