Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Concorsi pubblici Lombardia: il bando per 120 posti

Pubblicato il 28 Ottobre 2022 - 16:00

Concorsi pubblici Lombardia: il bando per 120 posti

Concorsi pubblici Lombardia: il bando per 120 posti. Tra gli ultimi concorsi pubblici indetti in Lombardia, c‘è il bando per l’assunzione di 120 lavoratori a tempo indeterminato

I concorsi pubblici a Milano

La Città Metropolitana di Milano ha indetto un bando per l’assunzione di 120 Operatori del Mercato del Lavoro. In particolare, 73 saranno impiegati nella Città di Milano, 24 nella Provincia di Lodi e altri 23 nella Provincia di Pavia.

Il 30% dei posti è riservato ai volontari delle Forze Armate. Cinque unità di personale della Città Metropolitana di Milano saranno assegnate al programma “PON Inclusione” e una al programma “POC PON-SPAO”.

Due unità del personale della Provincia di Lodi, invece, saranno assegnate al programma “PON inclusione” e 7 al programma “POC Spao”. Il titolo di studio minimo richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Ai candidati è richiesta la conoscenza della lingua inglese per integrare la prova orale.

I requisiti minimi previsti sono i seguenti: l’età compresa tra i 18 anni e l’età prevista per la pensione di vecchiaia, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana o altre categorie incluse nell’articolo 38 del Decreto Legislativo n°165 del 2001. (Altri concorsi)

L’inclusione nell’elettorato politico attivo per i cittadini italiani. I candidati non devono essere stati destituiti, licenziati, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego in Pubblica Amministrazione per motivi incompatibili con il rapporto di impiego prescelto.

Non devono, inoltre, aver riportato condanne penali per reati non compatibili con il lavoro richiesto. I candidati di sesso maschile nati fino al 1985 devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Le prove

La selezione pubblica verrà effettuata mediante l’espletamento di una prova scritta e di una prova orale. Nel caso in cui le domande dovessero superare il limite di 600, la Commissione potrebbe riservarsi la possibilità di prevedere una prova preselettiva.

Ai fini del calcolo del punteggio, verranno anche assegnati dei punti per la valutazione dei titoli presentati. La domanda potrà essere presentata esclusivamente online.

La si può fare accedendo tramite credenziali SPID alla piattaforma disponibile sul sito della Città Metropolitana di Milano. La data di scadenza del bando, consultabile sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Milano, è fissata per le ore 12.00 del 24 novembre 2022.

Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura