Concorso Agenas, al via il bando: i requisiti
Pubblicato il 28 Ottobre 2022 - 12:38

Concorso Agenas, al via il bando: i requisiti. L’Agenas ha indetto il concorso pubblico per l’assunzione di collaboratori tecnici professionali a tempo indeterminato
L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di sette Collaboratori Tecnici Professionali – Ingeneri Informatici a tempo pieno e indeterminato.
I dettagli sulla procedura
Le assunzioni avverranno in modo specifico. In particolare, cinque unità con 16-septies del Decreto Legge n°146 del 21/10/2021 e s.m.i., ad attuazione del piano di rientro dai disavanzi sanitari della regione Calabria fino al 31 dicembre 2024.
Le altre due unità saranno assunte ai sensi dell’art. 31 del D.L. n. 104/2020, sull’incremento della dotazione di personale a seguito dell’emergenza Covid. Il titolo di studio minimo richiesto è un Diploma di Laurea di Primo Livello, una Laurea Magistrale o Specialistica o un Diploma di Laurea di Vecchio Ordinamento.
In particolare, il titolo deve essere stato conseguito nei settori dell’Ingegneria informatica, delle Scienze e tecnologie informatiche. Nel bando si indicano anche i titoli equipollenti.
L’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste e il godimento dei diritti civili e politici sono tra i requisiti per la partecipazione al bando. Inoltre, si richiede la cittadinanza italiana, europea o di Paesi Terzi.
In quest’ultimo caso, si specifica che devono essere rispettati i requisiti previsti dall’articolo 38 del Decreto Legislativo n°165 del 2001. I candidati non devono, altresì, essere stati licenziati da pubbliche amministrazioni, o interdetti, dispensati o destituiti da un pubblico impiego per motivi incompatibili con il lavoro stesso.
Allo stesso modo, non devono aver ricevuto condanne penali per reati che costituiscono un ostacolo alla partecipazione al bando. Si richiede, inoltre, la conoscenza della lingua inglese o francese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
I candidati non devono aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo. Infine, si richiede di essere in regola con gli obblighi di leva.
La selezione pubblica verrà effettuata mediante l’espletamento di una prova scritta e di una prova orale. La domanda potrà essere presentata esclusivamente mediante procedura telematica, accedendo alla piattaforma apposita, raggiungibile dal sito dell’Agenas.
La data di scadenza del bando, che è consultabile alla sezione “Bandi di Concorso ATTIVI” del sito dell’Agenas, è fissata per le 23.59 del 20 novembre 2022. Altri concorsi