Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Concorso INPS Tecnici: Pubblicato il bando

Pubblicato il 29 Ottobre 2022 - 16:58

Concorso INPS Tecnici: Pubblicato il bando

Concorso INPS Tecnici: Pubblicato il bando. L’INPS ha bandito un nuovo Concorso per Tecnici da 38 posti. Il bando è aperto ai candidati in possesso della laurea.

In particolare sono richiesti sono richiesti professionisti di primo livello dell’area tecnico-edilizia. E’ possibile partecipare entro il 28 Novembre 2022.

Le principali domande su Concorso inps

Quanti saranno i posti previsti? I posti previsti sono in totale 38. Come sono suddivisi i posti? I 38 posti sono così suddivisi: – 22 unità d’ingegneri elettrici e meccanici; – 16 unità d’ingegneri civili, edili ed architetti.

I posti saranno a tempo indeterminato? Sì, i posti saranno a tempo indeterminato. Quali sono le sedi di lavoro? La Deliberazione indica sedi di lavoro specifiche.

Il titolo di studio richiesto per il profilo ingegneri elettrici e meccanici? In particolare, per ingegnere elettrico e meccanico si richiede una laurea in: diploma di laurea in Ingegneria elettrica o Ingegneria meccanica conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/99 o titoli equipollenti o equiparati.

Quale sarà il titolo di studio richiesto per il profilo ingegneri elettrici e meccanici? In particolare, per ingegnere elettrico e meccanico si richiede una laurea in: diploma di laurea in Ingegneria elettrica o Ingegneria meccanica conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/99 o titoli equipollenti o equiparati.

Quale sarà il titolo di studio richiesto per il profilo ingegneri civili, edili ed architetti? Per ingegnere civile, edile ed architetto si richiede invece una laurea magistrale in: – Ingegneria Civile; – Ingegneria Edile; – Architettura; – Ingegneria edile-architettura.

Ci sono altri requisiti? Sì, oltre al titolo di studio, per partecipare è richiesta l’iscrizione alla Sezione A dell’Albo professionale dell’ordine degli ingegneri o degli architetti.

Di cosa di occupano gli ingegneri elettrici e meccanici?
Si occupano di tutte le attività collegate alla produzione, alla trasformazione, alla distribuzione e all’utilizzo dell’elettricità, e dello sviluppo e realizzazione d’impianti elettrici, apparecchiature, dispositivi e sistemi che funzionano grazie all’energia elettrica.

Di cosa di occupa ingegneri civili, edili ed architetti?
L’ingegnere edile è quella figura professionale che supervisiona il percorso di costruzione di un edificio, residenziale e non, lavorando al fianco di architetti, operai, tecnici e altre figure legate al mondo dell’edilizia.


Condividi adesso


Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura