Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Bonus dipendenti: 600 euro per le utenze domestiche

Pubblicato il 5 Novembre 2022 - 22:00

Bonus dipendenti: 600 euro per le utenze domestiche

Bonus dipendenti: 600 euro per le utenze domestiche. Bonus 600 euro esente IRPEF ed INPS per i lavoratori dipendenti: ecco in quali casi si potrà percepire e la sintesi delle regole che i datori di lavoro dovranno applicare nell’ultima circolare dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare contenente tutti i chiarimenti legati al cd bonus 600 euro sulle bollette. Si tratta di un bonus non automatico che potrà essere concesso, a discrezione del datore di lavoro, ai lavoratori dipendenti.

Un importo che potrà arrivare fino ad un massimo di 600 euro, completamente esenti da IRPEF ed INPS. Si tratta quindi di un’occasione molto importante per le aziende che vorranno premiare i propri lavoratori.

Il grande vantaggio evidentemente è fiscale.

Normalmente per avere 600 euro in busta paga il datore di lavoro ne deve versare, in termini di costo, circa 1.200 ovvero il doppio. In questo modo, invece, tutti vincono.

Il lavoratore che avrà un maggiore netto in busta paga ed il datore di lavoro che potrà ottimizzare il relativo costo. Le indicazioni sono contenute nella circolare n. 35/E pubblicata il 4 novembre 2022.

Il Decreto Aiuti bis ha introdotto per l’anno d’imposta 2022 il tetto massimo del fringe benefit, stabilito a 600 euro.

Questo limite indica la cifra massima, relativa all’uso di beni aziendali o alla fruizione di servizi, che non rientra tra i redditi imponibili di lavoro dipendente. I chiarimenti dell’Agenzia riguardano l’ambito soggettivo e oggettivo della misura.

L’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 35/E del 4 novembre 2022 fornisce diversi chiarimenti in relazione alle misure fiscali per il welfare aziendale, come il fringe benefit.

Le ultime novità in materia sono state introdotte dal Decreto Aiuti bis, che ha previsto una serie di misure per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas e per contrastare l’emergenza idrica. Leggi anche qui 

In particolare, l’articolo 12 del DL n. 115/2022 stabilisce, per il periodo d’imposta 2022, l’aumento a 600 euro della soglia per l’esclusione della formazione del reddito del valore di beni e servizi riconosciuti dai datori di lavoro ai propri dipendenti. Continua su Informazione Fiscale


Condividi adesso


Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura