DSGA 2022 2023: tutte le novità
Pubblicato il 15 Novembre 2022 - 14:00

DSGA 2022 2023: tutte le novità. Il Ministero dell’Istruzione ha illustrato alle organizzazioni sindacali del comparto scuola il piano per la formazione dei DSGA neoassunti nell’a.s. 2022/2023 e per i DSGA e Assistenti amministrativi.
Stando a quanto riportato, in un recente comunicato, dal sindacato Flc Cgil, il giorno 11 novembre si è svolto un incontro in videoconferenza tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati. Lo scopo era quello finalizzato all’informativa sul nuovo piano per la formazione dei DSGA. (Qui per DSGA e il prossimo concorso)
Che cosa si è detto?
A quanto si apprende, le attività formative per i Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) neoassunti nell’a.s. 2022/2023 e per i DSGA e Assistenti amministrativi riprendono, in sostanza, quelle avviate lo scorso anno.
Dunque anche quest’anno ci sarà la gestione dirett da parte dell’Amministrazione centrale. Lo faranno mediante la piattaforma IoConto, e degli Uffici scolastici regionali (USR), tramite 18 scuole polo, ovvero istituti designati per la realizzazione delle attività pianificate.
I percorsi formativi per i DSGA neoassunti e non partiranno da gennaio 2023 e dovranno concludersi entro il 31 agosto 2023. Il Ministero ha comunicato, inoltre, che nei temi oggetto della formazione è stata inclusa la gestione delle azioni del PNRR, come scrive Ti consiglio.
Invece, la quantificazione e la ripartizione delle risorse per attuare il piano per la formazione dei DSGA 2022/23 saranno comunicate in seguito alle OS, nel corso di un successivo incontro.
Per quanto riguarda i neoassunti interessati dal piano, si tratta di un numero esiguo. Sono solo 59, essendo un contingente residuale immesso in ruolo a seguito delle procedure concorsuali in Campania.
Da parte dell’Amministrazione, ha riportato ancora la Flc Cgil, è stata comunicata la volontà di incrementare quanto più possibile la formazione in servizio e in modo più articolato per tutto il personale ATA, una volta che saranno rimodulate le risorse disponibili integrandole con quelle stanziate per il PNRR.
Vi ricordiamo, inoltre, che il Ministero dell’Istruzione bandirà entro fine anno il nuovo concorso ordinario per DSGA e un nuovo concorso per direttori facenti funzione, finalizzati ad incrementare la dotazione organica e contrastare il ricorso agli assistenti amministrativi per coprire i posti vacanti.