Sanremo 2023: quando Mattarella ha lasciato il Festival
Pubblicato il 8 Febbraio 2023 - 11:00

Sanremo 2023: quando Mattarella ha lasciato il Festival. Al termine della prima serata del Festival di Sanremo al primo posto si piazza Marco Mengoni mentre Anna Oxa è fanalino di coda
La classifica della prima serata del Festival di Sanremo 2023: Mengoni primo, Anna Oxa ultima. La prima serata del festival di Sanremo ha visto trionfare, almeno per il momento, Marco Mengoni.
Al termine delle esibizioni dei primi quattordici Big in gara, la sala stampa (carta stampata, tv, radio e web) ha espresso le proprie preferenze di voto andando a delineare la prima classifica provvisoria, che i bookmaker avevano già predetto.
Cosa è successo a Sanremo 2023
Dal noioso monologo di Roberto Benigni in apertura di puntata ai look manifesto di Chiara Ferragni, la prima serata di Sanremo 2023 è scivolata via tra momenti a tratti soporiferi e altri decisamente esplosivi.
La gara canora è stata intermezzata dall’ospitata dei Pooh, che hanno ricordato il compianto Stefano d’Orazio e dal ritorno sul palco dei vincitori di Sanremo 2022, Mahmood e Blanco.
Ma è stato quest’ultimo a scioccare pubblico e spettatori, devastando il palco durante la sua seconda esibizione in un moto di rabbia scatenatosi per un problema tecnico.
Decisamente meno imbarazzante la gaffe di Amadeus, che ha scambiato gIANMARIA con Sangiovanni (cantante non in gara). Brillante Gianni Morandi, scialba invece Chiara Ferragni, che nel suo monologo ha puntato su egocentrismo e autocelebrazione.
E alla fine (ore 1.30) Amadeus si è persino lasciato coinvolgere dalla Ferragni con una diretta Instagram nella diretta televisiva.
Mattarella zitto zitto lascia il Festival: non poteva appoggiare un cantante rispetto a un altro
Il presidente della Repubblica è stato all’Ariston solo per i primi minuti della serata, quando Gianni Morandi e Roberto Benigni hanno celebrato la Costituzione
Nemmeno Amadeus ha potuto dirlo al pubblico e salutarlo. E i telespettatori non si sono accorti di nulla, perché la regia non ha più inquadrato il palco presidenziale. Sergio Mattarella peró zitto zitto ha lasciato il teatro Ariston dopo la celebrazione dei 75 anni della Costituzione con la performance di Roberto Benigni.
La decisione è stata presa perché la sua presenza durante la serata canora sarebbe stata imbarazzante. Finché fosse restato lì avrebbe omaggiato un cantante rispetto a un altro.
E questa sera non sarebbero stati in gara nemmeno tutti. Così è uscito dal teatro con la figlia e ha ripreso la strada per Roma tornando al Quirinale senza che nessuno se ne sia accorto. Open