Sanremo 2023, seconda serata: “IL BOOM DEGLI ASCOLTI”
Pubblicato il 9 Febbraio 2023 - 10:00

Sanremo 2023, seconda serata: “IL BOOM DEGLI ASCOLTI”. Al Bano, Massimo Ranieri insieme con Gianni Morandi all’Ariston. Sul palco i Black Eyed Peas.
Fedez contro il viceministro Bignami, strappa sua foto. Il monologo di Francesca Fagnani sul carcere minorile e la scuola come opportunità di riscatto. Pegah e i diritti negati in Iran
Sanremo 2023, la seconda serata. Questa la prima classifica generale dei 28 artisti in gara al festival, dopo le prime due serate votate dalla sala stampa.
Marco Mengoni, Colapesce Dimartino, Madame, Tananai, Elodie, Coma_cose, Lazza, Giorgia, Rosa Chemical, Ultimo, Leo Gassmann, Mara Sattei, Colla Zio, Paola e Chiara, Cugini di Campagna, Levante, Mr.
Rain, Articolo 31, Gianluca Grignani, Ariete, Modà, gIANMARIA, Olly, LDA, Will, Anna Oxa, Shari, Sethu.
L’ingresso di Amadeus lascia senza fiato
“Questo applauso è come se non si fosse interrotto mai da ieri sera: picchi di 16 milioni di spettatori, è un suono meraviglioso. Abbiamo vissuto un momento storico, siamo stati inondati da un affetto continuo, immenso, indescrivibile.
Voglio condividere questo successo con tutta la nostra squadra, ogni donna e uomo di questa azienda che è la Rai, tecnici, maestranze, dirigenti, l’amministratore delegato, la presidente, i consiglieri di amministrazione ma anche chi corre con un cavo in mano o una chitarra da amplificare.
Siamo orgogliosi di far parte della Rai, Sanremo è un grande orgoglio Rai”. Nelle parole di Amadeus, la seconda serata del festival 2023, dopo il boom di ascolti dell’esordio, parte all’insegna del senso di appartenenza aziendale.
Poi arriva Gianni Morandi che entra con una scopa in mano. “Mi dà sicurezza tenerla con me. Non si sa mai, qualunque cosa succeda. E poi c’è ancora qualche petalo”, ha ironizzato il cantante riferendosi alla devastazione del palco ad opera di Blanco la prima sera del festival.
“Tutto succede su questo palco. E arriva a casa, quindi va coccolato, tenuto pulito”, ha detto ancora Morandi prima di intonare Grazie dei Fiori, primo brano a vincere il festival. Fonte: Ansa