Sanremo 2023, terza serata: cosa ti sei perso
Pubblicato il 10 Febbraio 2023 - 11:00

Sanremo 2023, terza serata: cosa ti sei perso. I Maneskin all’Ariston. Paola Egonu: ‘Siamo tutti uguali oltre le apparenze’
Gli ascolti. Sono stati 9 milioni 240 mila, pari al 57.6% di share, i telespettatori che hanno seguito in media ieri su Rai1 la terza serata del festival di Sanremo (dalle 21.25 all’1.59).
Sanremo 2023, la terza serata: sul palco tutti e 28 gli artisti in gara.
Questa la classifica generale, dopo le prime tre serate (nella terza sera hanno votato demoscopica e televoto): Marco Mengoni, Ultimo, Mr. Rain, Lazza, Tananai, Madame, Rosa Chemical, Colapesce Dimartino, Elodie, Giorgia, Coma_cose.
Gianluca Grignani, Modà, Paola e Chiara, LDA, Ariete, Articolo 31, Mara Sattei, Leo Gassmann, Colla Zio, Levante, Cugini di Campagna, gIANMARIA, Olly, Anna Oxa, Will, Shari, Sethu.
“Ho deciso di presentare da solo, altrimenti quello là inizia a sparare cifre, ‘ci hanno visto 16 milioni di spettatori’… Io volo più basso, volare bassi per schivare i sassi”.
Tocca a Gianni Morandi aprire la terza serata del festival di Sanremo e presentare Amadeus, “l’uomo che in quattro anni è stato fino a oggi su questo palco 5681 minuti, ha indossato 45 giacche diverse, ha ospitato 119 cantanti in gara.
Ha ascoltato 9973 canzoni, signori e signori, follower, ecco a voi il grande, unico, Amadeus”. E il direttore artistico, che si sta ‘sboomerizzando’, scende la scala in diretta Instagram.
Sulle note di Brividi di Mahmood e Blanco, Paola Egonu entra in scena al festival di Sanremo. “Ho i brividi di paura, ho scelto questa canzone perché mi rappresenta perfettamente”, dice dopo aver superato brillantemente la prova della scala, elegante nell’abito monospalla bianco firmato Emporio Armani.
“Sono nel tempio della musica, voglio divertirmi con voi”, aggiunge. “Papà camionista, mamma infermiera”, alla pallavolo si è avvicinata grazie al cartone animato “Mila e Shiro. ‘Provaci’, mi disse mio padre, e così ho cominciato”.
“Grazie alla diretta Instagram di prima, ho raggiunto 1 milione di follower”. Amadeus festeggia il successo del profilo che ha aperto per lui Chiara Ferragni 48 ore fa, durante la prima serata del festival.
Arrivano i Maneskin e l’Ariston si scatena. Damiano & CO proprio da questo palco nel 2021 iniziarono la cavalcata che li ha portati a conquistare il mondo.
La band ha regalato al pubblico un medley con alcuni dei loro successi: I wanna be your slave, Zitti e buoni (il brano con cui primeggiarono prima a Sanremo poi all’Eurovision Song Contest).
The loneliest e l’ultimo singolo Gossip sulle cui note è salita sul palco anche la leggenda del rock Tom Morello. Prima di salutare, i Maneskin hanno ricevuto il Premio Città di Sanremo.