Primacopertina
Chiudi

temi principali

Argomenti sul sito

Trend

Concessioni dei lidi: il Consiglio di Stato dice NO alla proroga

Pubblicato il 11 Marzo 2023 - 11:12

Concessioni dei lidi: il Consiglio di Stato dice NO alla proroga

Concessioni dei lidi: il Consiglio di Stato dice NO alla proroga. La sentenza stoppa la proroga senza gara delle concessioni perché “si pone in frontale contrasto” con la direttiva Bolkestein. Insomma, va dunque “disapplicata da qualsiasi organo dello Stato”.

Lega e FI non mollano: “Ora mappatura”. Ecco quali sono adesso i possibili scenari sul dossier.

Concessioni dei lidi: il Consiglio di Stato

Nuova grana per il governo Meloni sul già difficile dossier dei balneari. È arrivata una sentenza del Consiglio di Stato. Arriva insomma il provvedimento che stoppa la proroga senza gara delle concessioni perché “si pone in frontale contrasto” con la direttiva Bolkestein. Va dunque “disapplicata da qualsiasi organo dello Stato”

Insomma non si possono prevedere proroghe, le concessioni scadono il 31 dicembre di quest’anno e vanno messe a gara. L’ultima sentenza è quella della sesta sezione del Consiglio di Stato.

Sentenza che, intervenendo su un ricorso presentato dall’Autorità garante della concorrenza (Agcm) contro il Comune di Manduria (Taranto), ha dichiarato già illegittima la proroga delle concessioni balneari al 2024.

Concessioni dei lidi: il Consiglio di Stato

Una sentenza attesa dall’esecutivo, trapela da Palazzo Chigi. Ma che va a complicare ulteriormente la partita dopo il richiamo arrivato dal Quirinale con la lettera alle Camere che ha accompagnato la promulgazione del decreto Milleproroghe.

Il Colle, infatti, il 24 febbraio scorso, ha chiesto al governo di intervenire e rivedere le norme che hanno posticipato di un anno la messa a gara delle concessioni

L’aumento della temperatura ha portato i primi turisti sulle spiagge della riviera romagnola. Nella foto le cabine di uno stabilimento balneare la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate


Condividi adesso


Redazione

La redazione di Primacopertina, articoli su attualità, economia, gossip e spettacolo

Continua la lettura