Quanti anni ha Anna Valle?
8 Aprile 2023 - 15:00

Quanti anni ha Anna Valle? Anna Valle, biografia, carriera, vita privata e curiosità sull’attrice che ha con la Sicilia un legame molto particolare. Dopo la vittoria del titolo di Miss Italia 1995 è arrivato per lei un grande successo con la partecipazione a film, fiction e programmi tv.
In seguito alla conquista della fascia di reginetta di bellezza, è subito diventata uno dei volti più amati della televisione italiana. Grazie alle fiction, ha ottenuto grande notorietà anche all’estero. Nella sua biografia c’è tanta Sicilia, sapete perché?
Procediamo con ordine e partiamo dall’inizio.
Anna Valle nasce a Roma il 19 giugno del 1975, quindi ha 47 anni. Fino all’età dei 13 anni vive a Ladispoli e, in seguito alla separazione dei genitori, si trasferisce in Sicilia, a Lentini. La madre, infatti, è originaria della cittadina in provincia di Siracusa e Anna vi stabilisce la sua residenza.
Studia al Liceo Classico Gorgia e ha le prime esperienze di recitazione al Teatro Greco di Siracusa: interpreta Mirrina in Lisistrata di Aristofane.
Al termine degli studi liceali, prosegue iscrivendosi alla Facoltà di Giurisprudenza di Catania, ma interrompe il percorso di studi nel 1995. In quell’anno, infatti, viene eletta Miss Italia, partecipando al concorso con la fascia di Miss Sicilia.
Nello stesso anno partecipa anche a Miss Universo e prende parte al videoclip della canzone di Gianni Morandi “Giovane amante mia”.
A questo punto, per Anna Valle si aprono le porte del mondo dello spettacolo. Interpreta alcuni fotoromanzi, mentre studia recitazione al Teatro Blu di Roma. Viene scelta per un ruolo da protagonista nella fiction “Commesse” del 1999, un grande successo che ha incluso nel cast anche Nancy Brilli, Sabrina Ferilli e Veronica Pivetti.
In seguito è protagonista anche di altre fiction per la tv. Tra queste: Turbo (2000), Cuore (2001), Papa Giovanni e Per amore (entrambe del 2002), Augusto e Soraya del 2003, Le stagioni del cuore (2004), Callas e Onassis (2005), Fuga per la libertà – L’aviatore (2008) e Nebbie e delitti 3 (2009). Fa ritorno al teatro classico nel 2005.
Grazie alle fiction in Italia, ottiene anche notorietà all’estero, soprattutto in Germania. Proprio in Germania, nel 2000, gira la serie di fantascienza “Aeon – Countdown im All”, “Trillenium” nella versione trasmessa dalla Rai.